LE ERBE
Camomilla
CAMOMILLA - RILASSANTE

La camomilla è una delle più antiche piante medicinali. Matricaria camomilla: il primo termine deriva da ‘matrix’ ossia utero, indicando l’uso che ne facevano gli antichi per promuovere le mestruazioni; il secondo proviene dal greco ‘chamomilla’ significante ‘melo che cresce a livello del terreno’.
Piante erbacea annua, si trova ovunque fino alla zona submontana, e cresce soprattutto in terreni calcarei.
I fiori si raccolgono in maggio o giugno, ed è bene non superare questo periodo perché all’inizio della fioritura i boccioli hanno un contenuto di principi attivi sei volte maggiore.
Proprietà terapeutiche: La camomilla trova la sua esaltazione nella medicina popolare come elisir contro nervosismo, insonnia, febbri, nevralgie; famosi sono anche gli impacchi di camomilla sugli occhi arrossati o gli infusi per schiarire i capelli.
CAMOMILLA |
(Matricaria chamomilla) è un ottimo sedativo, antinfiammatoria e calmante, Ha proprietà calmanti, per l’ulcera peptica, preventivo per le infezioni. |
CAMOMILLA Romana |
(Anthemis nobilis) per attenuare l’acidità di stomaco, crampi mestruali, coliche, indicata per le pelli facili ad arrossamenti e irritazioni. |
|