LE ERBE
Tiglio
TIGLIO – EMOLLIENTE

Pianta Originaria dell'emisfero boreale il cui nome deriva dal greco ptilon = ala, per la caratteristica foglia che facilita la diffusione eolica dei grappoli di frutti.
Gli effetti benefici del tiglio derivano dai principi attivi delle sue influorescenze e dall'alburno. I fiori e le foglie hanno essenzialmente effetti sul sistema nervoso. L'alburno (la parte più interna e giovane della corteccia) è la più ricca di tannini che stimolano la secrezione biliare ed esercitano effetti antispasmodici.
I fiori invece contengono mucillagine in grandi quantità.
Tra i rari effetti farmacologici si annoverano le proprietà diuretihe, diaforetiche e vasodilatatrici sul circolo coronarico.
TIGLIO |
(Tilia cordata) emolliente a lenitiva, antitosse e sedativa, digestiva, antispastica |
|